ciao a tutti 🙂 sono arrivate decine e decine di foto, grazie per questa condivisione. Oggi 2 luglio, abbiamo i risultati del concorso fotografico del Premio NABOKOV – PhotoContest 2020, ricordiamo che il primo in classifica riceverà tanti libri e un racconto scritto da me ispirato alla foto vincitrice! Complimenti a tutti per aver partecipato, le foto verranno pubblicate anche sulla pagina Instagram: ilgiornaleletterario.it che vi invito a seguire.

Primo classificato – Gianluca D’Andrea
Il futuro è in mano ai giovani, anche la fotografia come la letteratura è capace di rendere più acute le nostre visioni per conquistare la sottigliezza. Questa foto vince il primo photo Contest del Premio Nabokov per la sua capacità di raccontare e testimoniare l’isolamento dell’uomo rispetto al futuro.

Secondo classificato – Sandro Battaglia
La fotografia è un viaggio che se non sorprende resta sterile. Questa foto esprime nella luce tutto quello che non è immediatamente esprimibile ma che invece spinge l’osservatore oltre il primo piano, l’orizzonte è affidato poeticamente alle chiome mentre un dorato libera le curve della strada dalla routine semplice e le svolge quindi in un progetto che ha come fine la conquista soggettiva degli spazi.

Terzo classificato – Sverre Folstad
La creatività si spinge anche laddove ad un primo colpo d’occhio i paesaggi sono abbandonati e dimenticati. Lì trova ispirazione lo sguardo del fotografo che intitola e accorda la realtà secondo un suggerimento filosofico, possibile quando il pensiero riduce le complessità e crea interconnessioni, nuovi punti di vista alimentati dalla metafora del passato e dall’invasione dello sforzo di percorrere ogni sentiero per conoscere nuovi metodi e raccontare il cambiamento.
Di seguito pubblichiamo le foto che non hanno purtroppo raggiunto il podio ma che sono state significative per il concorso, ne abbiamo aggiunta una rispetto i dieci previsti sto parlando di Michele Nigro a cui viene data la menzione d’onore.

foto Lucrezia Bastoni

foto Pasquale Vitagliano

foto Barbara Cremaschi

Menzione d’onore – foto Michele Nigro
La luce ci dice ciò che è necessario fare per alimentare la nostra voglia di bellezza e verità, ma l’inganno del dualismo buio-luce implica la necessità di raccontare l’emergenza intellettuale e critica fondamentale per una vita emotiva moderna e evoluta.

foto Nicola Nucci
Titolo dell’opera: I viaggi per vederti

Foto Paola Curia – Exit

Foto Marcello Buttazzo

Foto Marisa Pia Boscia
Grazie per la menzione d’onore!