Il panico è l’agguato al falso sé nel duemila: Luciana Rasicci e la psicologia funzionale

Luglio 16, 2019

Tutta la nostra vita sociale è costellata di percorsi mirati alle relazioni umane, una forma di crisi si manifesta quando il mondo manipola le nostre reazioni da dentro mortificando lo spirito creativo, il talento del nostro sé individuale, obbligandoci a integrare con…

Mito e origini della poesia in Occidente: il canto di Gabriella Cinti

Luglio 3, 2019

Il primo pensiero che mi è venuto in mente dopo aver letto queste sillogi di Gabriella Cinti è stato “l’altrove letterario è un necessario ideale di sublime”. Anche se l’altrove così come l’oltre modificano continuamente i nostri orizzonti, decifrano le prospettive del…

“Con un nome bianco di silenzio armato” il poeta descrive la contamina dell’eleganza

Giugno 22, 2019

“Viaggio salvatico” è uno dei libri più degni di nota che ho letto negli ultimi anni, contando che per la maggior parte sono di autori morti. Quando pensiamo alla metafora del viaggio associamo il pensiero ad un viaggio mitico, un viaggio che…

Follow by Email
Instagram