Emilia Covini – Finalista Premio Nabokov 2024 – Narrativa Edita
Maggio 7, 2025Emilia Covini intervistata sul prestigioso blog teloracconto.blog. Leggi l’articolo
Emilia Covini intervistata sul prestigioso blog teloracconto.blog. Leggi l’articolo
Stefania Giammillaro intervistata sul prestigioso blog teloracconto.blog. Leggi l’articolo
Ivana Librici, primo premio narrativa edita all’edizione del Nabokov 2024 è intervistata sul prestigioso blog teloracconto.blog. Leggi l’articolo.
Il nuovo bando www.premionabokov.com
“Guardo una nuvola biancache diviene, slanciandosi, un drago.Maestosa, e tuttavia leggiadra,si libra nel cielo di giugnoimpalpabile come fumo.[…]Ed è meraviglia e impotenzache la vita sia eterno fermento.”Questi versi sono un piccolo “assaggio” per avvicinarsi alla sensibilità creativa e allo stile letterario di…
“E proprio come le api che si orientano con la luce del sole che riescono a scorgere anche quando è nascosto dalle nubi, Alda non temeva le nuvole perché sapeva che anche nel cielo più nero si nasconde un sorriso.” Queste parole…
Emilio Rega, nato a Villa San Giovanni nel 1955, si è laureato in Filosofia a Genova nel 1981 con una tesi su Robert Musil, ricevendo riconoscimenti da studiosi come Claudio Magris e istituti internazionali. Ha pubblicato un saggio su Musil in “Studi…
www.premionabokov.com Nella bella cornice del teatro comunale di Novoli (LE) nel cuore del Salento, sabato 29 marzo 2025 sono stati consegnati i premi del Nabokov 2024. Piergiorgio Leaci, curatore del premio, grazie al lavoro delle giurie coordinate da Andrea Giannasi (narrativa e…
GIOIA Non c’è postoneanche per il mio respiro questa seraNon ci staLa mia pelleconfine geograficodi due mondielettrizzata frigge ubriacaper tenere a badagli indisciplinati sensiSentinella dal filo di seta spinatodal compito ingratodi proteggere la nostra anima[…]In questa silloge, pubblicata a febbraio 2025, Valentina…