“Gambaletti per la nonna” di Silvia Vergani
Marzo 30, 2023www.premionabokov.com “Gambaletti per la nonna” di Silvia Vergani, romanzo finalista all’edizione 2022 del Premio Nabokov.
www.premionabokov.com “Gambaletti per la nonna” di Silvia Vergani, romanzo finalista all’edizione 2022 del Premio Nabokov.
La nuova edizione del manuale di logica scritto da Achille Varzi assieme a due collaboratori americani ha il pregio di essere estremamente introduttiva. Molte pagine sono dedicate a familiarizzare il lettore con la struttura del ragionamento, ci sono tanti esercizi risolti e…
www.premionabokov.com A Scuola di Rifiuti Zero della Innuendo è un manuale di circa 160 pagine che intende far avvicinare studenti, docenti e famiglie alla Strategia Rifiuti Zero e a uno stile di vita più sostenibile. L’autrice insegna in una Scuola Media che…
Come si fa a trovare il modo di mettere assieme meccanica quantistica e relatività generale?Occorrerebbe un laboratorio ad altissime energie per avere qualche dato a disposizione.Un laboratorio 15 ordini di grandezza più energetico dell’LHC di Ginevra, che è l’apparato più potente che…
l Procuratore muore, romanzo scritto da Luisa Valenzuela, giornalista e scrittrice molto nota in Argentina, allude a un episodio di cronaca che la scrittrice non cita direttamente, ma che è di dominio pubblico e che ha sconvolto il Paese: il presunto suicidio di Alberto Nisman, celebre oppositore di Cristina Fernández de Kirchner, attuale presidentessa, accusata di aver coperto il coinvolgimento dell’Iran nell’attentato contro un centro ebraico a Buenos Aires nel 1994.
POLLICINA DI MICHEL SERRES In questo bel libretto del 2012 di Michel Serres tradotto ottimamente da Gaspare Polizzi, nel primo saggio, che si intitola “Pollicina”, il grande filosofo francese morto nel 2019 lancia una sfida fondamentale.Negli ultimi 40 anni il mondo è…
Boris Leonidovič Pasternàk, uno dei più grandi poeti e scrittori russi del Novecento, ha saputo mostrare come la letteratura è una pagina di storia nella sua forma stilistica migliore, standosene rinchiuso in un piccolo appartamento moscovita, dove la stanza è una “scatola…
Si è tenuta presso il teatro di Novoli (Lecce) la cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del Premio Nabokov. Sul palco Andrea Giannasi, Annamaria De Luca, Piergiorgio Leaci, Gianpaolo G. Mastropasqua e Fabio Mundadori che hanno presentato i finalisti provenienti da tutta…
Libro stupendo, curato da Mauro Dorato. Molto è stato detto sul dibattito Bohr-Einstein, sul quale abbiamo scarsa documentazione. Troppo poco su quello ben più ricco fra Born e Einstein, curato dallo stesso Born in un memorabile libro del 1965.Da queste pagine emerge…
HUSSERL E IL CIABATTINO Nella Crisi Husserl ammoniva che non dobbiamo perderci nella tecnicizzazione. Non dobbiamo cioè utilizzare forme di ragionamento senza averle comprese, ovvero senza aver chiarito come arriviamo a costituirle a partire da un rapporto con il mondo irriflesso.Ho sempre…