
Piero Dorfles e Franco Forte ospiti del festival letterario Tra le righe di Barga 2023
Giugno 23, 2023Festival Tralerighe di Barga. La 16^ edizione con Piero Dorfles e Franco Forte Saranno Piero Dorfles, Franco Forte e le autrici del giallo e del noir, gli ospiti della sedicesima edizione del festival Tralerighe di Barga 2023. Dal 13 al 15 luglio…
“Gocce di luna” di Valeria Angela Pisi, finalista per la sezione Nabokov Kids del Premio Nabokov 2022.
Gennaio 21, 2023È racconto fiabesco, dall’impronta molto ecologica, pensato per stimolare i giovani lettori al rispetto dell’ambiente. Un Re, egoista e insensibile, decide di fare abbattere la Foresta Grande per finanziare la guerra che devasta il suo Regno da tanti anni. La Quercia Madre,…
“Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” di Lucilla Laconi, finalista al Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”
Gennaio 19, 2023www.premionabokov.com “Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” dii Lucilla Laconi (Dialoghi edizioni), finalista del Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”, la storia di Stella una diciassettenne che a causa del trasferimento della famiglia in un paesino del Piemonte…
La vincitrice del Premio Nabokov Noir
Gennaio 16, 2023Last but not lest ad aumentare la suspense già in atto, comunichiamo la vincitrice del Premio Nabokov Noir 2022 Anemone Ledger con la sua opera “L’insana improvvisazione di Elia Vettorel”, Homo Scrivens Edizioni.
I finalisti della sezione Premio Nabokov Racconti
Gennaio 15, 2023www.premionabokov.com Comunichiamo i nomi degli autori finalisti per la sezione Premio Nabokov Racconti: “Ascolta… il vento” di Ferdinando Romito; “Sconclusionato finale” di Guido Pegna; “La luce” di Simona Tomaino; “Polpette al cuore di Lars” di Raffaele Cars; “Fermati Attimo” di Tullio Bugari;…
Il vincitore del Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia e i finalisti della sezione poesia edita
Gennaio 14, 2023Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia “La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli” di Raffaella Fanelli (Ponte alle Grazie). POESIA EDITA “Microcosmi” di Ilaria Palomba (Ensemble); “Follie di un poeta improvvisato” di Angelo Chiarelli (Marna); “Ho…
I finalisti delle sezioni COOL GUYS e KIDS
Gennaio 13, 2023www.premionabokov.com Comunichiamo la rosa dei finalisti di narrativa edita per l’infanzia e ragazzi. Ricordiamo che tutti i finalisti presenteranno la loro opera finalisti presso il Teatro Comunale di Novoli (LE). A breve comunicheremo data della cerimonia di premiazione e orario. COOL GUYS…
I finalisti della sezione di saggistica edita del Premio Nabokov 2022
Gennaio 12, 2023www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
I finalisti della sezione di narrativa inedita del Premi Nabokov 2022
Gennaio 11, 2023www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
I finalisti della sezione saggistica edita del Premio Nabokov 2022
Gennaio 10, 2023www.premionabokov.com La giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli autori – si…


Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino
Luglio 25, 2022Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…
I finalisti della XVI edizione del Premio Nabokov
Dicembre 18, 2021https://www.premionabokov.com/i-finalisti/ Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2021, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti
Ottobre 22, 2021A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti L’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga, 2021, è stata assegnata a Giorgio Zanchini e Carola Frediani. Il primo conduttore della trasmissione “Radio anch’io” in…
Verso Lucca Comics & Games
Ottobre 22, 2021LIGHT… e quindi uscimmo a riveder le stelle: è questo il claim e la linea guida di questo 55esimo anno di Lucca Comics & Games, di nuovo in presenza dopo l’esperienza di Lucca ChanGes. La stella polare che guiderà il Festival, previsto da venerdì 29 ottobre a…
“Incontro con la poesia di Carlos Ramos”, traduzione e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano
Settembre 27, 2021FAI IN MODO CHE IO DICA TUTTO E MI ADDORMENTITutta la stanza ha il fuocodel tuo fantasma amore e il tuo fumolo stupore che insegue questa luce che tutto spegneil resto rimane nell’arte della sparizionenella parola che ti cerca ancorain questa bocca…
Il festival bioletterario Leggere Gustando con Ilide Carmignani traduttrice di Luis Sepulveda
Agosto 12, 2021Il 20 agosto la dodicesima edizione del festival bioletterario Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana con Ilide Carmignani e Maria Pia Pieri Torna a Castiglione di Garfagnana il Leggere Gustando il festival bioletterario giunto alla sua dodicesima edizione. L’evento organizzato da Castiglione…
A Luca Quarin, Veronica Chiossi e Andrea Giansanti la XVIII edizione del Contropremio Carver
Febbraio 7, 2021La diciottesima edizione del Contropremio Carver ha assegnato – dopo una diretta social – i premi del 2020. Andrea Giannasi, creatore del premio e direttore della giuria, ha presentato le “ragioni” della selezione per i titoli delle tre sezioni. “Storia, memoria, desiderio…
La verità su Mario Gramsci, eroe fascista per Casa Pound, ma in realtà la storia è un’altra
Dicembre 7, 2020Massimo Lunardelli è autore del saggio che ricostruisce la vita di Mario Gramsci, il fratello di Antonio, intorno al quale per decenni è stata costruita una narrazione distorta, falsa. Con Lunardelli abbiamo parlato del libro. Mario Gramsci è il fratello di Antonio…
Poetesse e poeti nasce “Sillabe poetiche”
Aprile 7, 2020Una bella notizia per le poetesse e i poeti. Secondo i greci era la creazione, la forma d’arte, la scelta, il tutto. Poesia scritta, cantata, dipinta, creata, plasmata in mille forme e variabili. Dopo anni di attesa e lettura Abel Books ha…
Festival letterario Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019: il programma
Novembre 13, 2019Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019XI edizione Dal 28 novembre al primo dicembre 2019 si svolgerà l’undicesima edizione del Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del…
Assassinio sull’Orient Express
Settembre 23, 2023“…i miei sono fazzoletti da persona ragionevole, sa, non costose e inutili cianfrusaglie parigine. Li chiama fazzoletti questi, lei? E a cosa servono, me lo sa dire?”Nessuno dei tre uomini presenti sembrò essere in grado di rispondere a quella domanda. A. Christie,…
“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos)
Settembre 21, 2023“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022
Helter Skelter. Storia del caso Charles Manson
Settembre 20, 2023“Studiando la storia di Manson rimasi sorpreso dal fatto di non riscontrare molti atti di violenza: rapina a mano armata a tredici anni, stupro a diciassette, percosse alla moglie a venti. Tutto qua.” “Helter Skelter” V. Bugliosi – C. Gentry. Ebbene sì,…
“Pan” di Federico Audisio di Somma (SEM)
Settembre 19, 2023“Pan” di Federico Audisio Di Somma (SEM), menzione speciale per la narrativa edita, Premio Nabokov 2022
IL BAR SOTTO IL MARE
Settembre 17, 2023“- Ad Achille che è il più anziano, la scelta delle armi –– Insulti.- Disse Achille.– Insulti? –– Insulti, se è patta a fiatate e se è ancora patta a vino e salsicce. –– Ci sto – disse Ettore “. Stefano Benni,…
Incontro con la poesia di Mariela Cordero, critica e traduzione di Yuleisy Cruz Lezcano
Settembre 14, 2023La mano nell’ombra C’è una mano nell’ombra priva di clemenza espulsa dall’impero delle carezze non conosce il mestiere per costruire vicinanze o preghiere. Questa mano irrompe con un battito mortale, i suoi movimenti sporcano le onde del corpo aggredito. Fa a brandelli…

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi autori del saggio “Il bello, la musica e il potere”
Settembre 14, 2023“Il bello, la musica e il potere”, è il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù e pubblicato nel Luglio 2023. Il libro, che sarà presentato ad Arezzo il prossimo 5 ottobre, è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, nella quale funzionalità e logiche commerciali sembrano aver definitivamente soppiantato la Bellezza. Molteplici i temi affrontati dai due autori: la minaccia dell’intelligenza artificiale, il dispotismo dei mezzi di informazione, il degrado estetico delle nuove espressioni musicali, il ruolo della tecnologia nel processo creativo.
Boy
Settembre 14, 2023Ragazzi, oggi un libro diverso per i miei standard di lettura: Boy, di Roald Dhal.Conoscerete certamente l’autore, famoso nel mondo per grandi classici per ragazzi del calibro di Matilda o La fabbrica di cioccolato.Ebbene, questa è la sua autobiografia, dalla nascita fino…
“Barriere” di Donatella Renda
Settembre 11, 2023“Barriere” di Donatella Renda, finalista per la sezione di narrativa inedita. Dieci storie, dieci barriere. Una catena di ferro che chiude una porta, una decisione che non si può prendere, una distanza che non si può colmare. Un pregiudizio, una malattia, un…
MISS MARPLE
Settembre 11, 2023“Ci sono uomini di questo tipo, uomini apparentemente sani, ma che adescano ragazze, a volte bambini, per uccidere.”Agatha Christie, “C’è un cadavere in biblioteca”. Miss Marple è sempre stata superiore, nel mio cuore, a Monsieur Poirot.In un paesino della campagna inglese una…