“Gocce di luna” di Valeria Angela Pisi, finalista per la sezione Nabokov Kids del Premio Nabokov 2022.

Gennaio 21, 2023

È racconto fiabesco, dall’impronta molto ecologica, pensato per stimolare i giovani lettori al rispetto dell’ambiente. Un Re, egoista e insensibile, decide di fare abbattere la Foresta Grande per finanziare la guerra che devasta il suo Regno da tanti anni. La Quercia Madre,…

“Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” di Lucilla Laconi, finalista al Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”

Gennaio 19, 2023

www.premionabokov.com “Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” dii Lucilla Laconi (Dialoghi edizioni), finalista del Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”, la storia di Stella una diciassettenne che a causa del trasferimento della famiglia in un paesino del Piemonte…

I finalisti della sezione Premio Nabokov Racconti

Gennaio 15, 2023

www.premionabokov.com Comunichiamo i nomi degli autori finalisti per la sezione Premio Nabokov Racconti: “Ascolta… il vento” di Ferdinando Romito; “Sconclusionato finale” di Guido Pegna; “La luce” di Simona Tomaino; “Polpette al cuore di Lars” di Raffaele Cars; “Fermati Attimo” di Tullio Bugari;…

Il vincitore del Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia e i finalisti della sezione poesia edita

Gennaio 14, 2023

Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia “La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli” di Raffaella Fanelli (Ponte alle Grazie). POESIA EDITA “Microcosmi” di Ilaria Palomba (Ensemble); “Follie di un poeta improvvisato” di Angelo Chiarelli (Marna); “Ho…

I finalisti delle sezioni COOL GUYS e KIDS

Gennaio 13, 2023

www.premionabokov.com Comunichiamo la rosa dei finalisti di narrativa edita per l’infanzia e ragazzi. Ricordiamo che tutti i finalisti presenteranno la loro opera finalisti presso il Teatro Comunale di Novoli (LE). A breve comunicheremo data della cerimonia di premiazione e orario. COOL GUYS…

I finalisti della sezione di saggistica edita del Premio Nabokov 2022

Gennaio 12, 2023

www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…

I finalisti della sezione di narrativa inedita del Premi Nabokov 2022

Gennaio 11, 2023

www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…

I finalisti della sezione saggistica edita del Premio Nabokov 2022

Gennaio 10, 2023

www.premionabokov.com La giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli autori – si…

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Luglio 25, 2022

Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…

I finalisti della XVI edizione del Premio Nabokov

Dicembre 18, 2021

https://www.premionabokov.com/i-finalisti/ Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2021, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…

A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti

Ottobre 22, 2021

A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti L’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga, 2021, è stata assegnata a Giorgio Zanchini e Carola Frediani. Il primo conduttore della trasmissione “Radio anch’io” in…

“Incontro con la poesia di Carlos Ramos”, traduzione e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano

Settembre 27, 2021

FAI IN MODO CHE IO DICA TUTTO E MI ADDORMENTITutta la stanza ha il fuocodel tuo fantasma amore e il tuo fumolo stupore che insegue questa luce che tutto spegneil resto rimane nell’arte della sparizionenella parola che ti cerca ancorain questa bocca…

Il festival bioletterario Leggere Gustando con Ilide Carmignani traduttrice di Luis Sepulveda

Agosto 12, 2021

Il 20 agosto la dodicesima edizione del festival bioletterario Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana con Ilide Carmignani e Maria Pia Pieri Torna a Castiglione di Garfagnana il Leggere Gustando il festival bioletterario giunto alla sua dodicesima edizione. L’evento organizzato da Castiglione…

A Luca Quarin, Veronica Chiossi e Andrea Giansanti la XVIII edizione del Contropremio Carver

Febbraio 7, 2021

La diciottesima edizione del Contropremio Carver ha assegnato – dopo una diretta social – i premi del 2020. Andrea Giannasi, creatore del premio e direttore della giuria, ha presentato le “ragioni” della selezione per i titoli delle tre sezioni. “Storia, memoria, desiderio…

La verità su Mario Gramsci, eroe fascista per Casa Pound, ma in realtà la storia è un’altra

Dicembre 7, 2020

Massimo Lunardelli è autore del saggio che ricostruisce la vita di Mario Gramsci, il fratello di Antonio, intorno al quale per decenni è stata costruita una narrazione distorta, falsa. Con Lunardelli abbiamo parlato del libro. Mario Gramsci è il fratello di Antonio…

Festival letterario Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019: il programma

Novembre 13, 2019

Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019XI edizione Dal 28 novembre al primo dicembre 2019 si svolgerà l’undicesima edizione del Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del…

“Nazisti a Cinecittà” di Mario Tedeschini Lalli (Nutrimenti)

Marzo 9, 2023

www.premionabokov.com “Nazisti a Cinecittà” di Mario Tedeschini Lalli (Nutrimenti), finalista per la sezione di saggistica edita al Premio Nabokov 2022.Dalle Fosse Ardeatine a Cinecittà, dalla divisa nazista indossata per uccidere alla divisa nazista indossata per fare cinema. Borante Domizlaff e Karl Hass,…

Il tema dell’ “onirico” nel cinema di David Lynch

Il tema dell’ “onirico” nel cinema di David Lynch

Marzo 8, 2023

Il regista americano David Lynch ha dedicato la seconda metà della sua produzione ai cosiddetti “film onirici”: “Strade perdute” (1997), “Fuoco cammina con me” (1992), “Mulholland Drive” (vincitore per Miglior regia al Festival di Cannes, 2001) e “Inland Empire” (Leone d’oro alla carriera,…

“C’era una volta Caravaggio” di Angelo Coccaro (Gruppo Armando Curcio Editore);

Marzo 7, 2023

www.premionabokov.com “C’era una volta Caravaggio” di Angelo Coccaro (Gruppo Armando Curcio Editore), finalista per la sezione COOL GUYS Una miniera di curiosità, aneddoti e dettagli sulle opere e sulla vita di Caravaggio. Un susseguirsi di episodi, documenti originali dell’epoca e letture critiche…

Follow by Email
Instagram