Categoria: giornale letterario
“L’insana improvvisazione di Elia Vettorel” di Anemone Ledger (Homo Scrivens).
Settembre 27, 2023Vincitrice del Premio Nabokov Noir 2022.
“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos)
Settembre 21, 2023“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“Pan” di Federico Audisio di Somma (SEM)
Settembre 19, 2023“Pan” di Federico Audisio Di Somma (SEM), menzione speciale per la narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“Barriere” di Donatella Renda
Settembre 11, 2023“Barriere” di Donatella Renda, finalista per la sezione di narrativa inedita. Dieci storie, dieci barriere. Una catena di ferro che chiude una porta, una decisione che non si può prendere, una distanza che non si può colmare. Un pregiudizio, una malattia, un…
“Malavuci” di Antonella Perrotta
Settembre 6, 2023“Malavuci” di Antonella Perrotta finalista per la sezione di narrativa edita per il Premio Nabokov 2022. www.premionabokov.com

“Senza far rumore”. Il nuovo romanzo di Feliciana Zuccari
Agosto 31, 2023Dopo il successo ottenuto con i suoi primi lavori editoriali, il romanzo: “Non ho mai danzato sotto la pioggia” edito Fides edizioni e una raccolta di poesie: “Per ogni volta che sei morta” edito ItalicPequod, la scrittrice Feliciana Zuccaro ritorna con il suo secondo romanzo. “Senza far rumore”, è il titolo del suo nuovo lavoro editoriale, edito Fides Edizioni. Il romanzo racconta la storia di una giovane ragazza, Mia, cresciuta soltanto con la figura paterna, poiché la madre la abbandonò quand’era ancora in fasce. Ora quella giovane ragazza è diventata una donna che ha deciso di intraprendere un viaggio nel perdono, insieme al suo amico, Fabio. Un viaggio che metterà l’accento sulla maternità e sul rifiuto materno. Un romanzo delicato scritto in maniera dolce e con un linguaggio tenero.
I libri pubblicati dal Premio Nabokov
Agosto 18, 2023“All the world is a stage.” di Francesco Sinigaglia Secondo classificato per la narrativa inedita del Premio Nabokov 2022 e pubblicato da Tra le righe libri Che non sia stato Shakespeare, attraverso le parole e le azioni di Amleto, a porre i…