Fammi accanire, fammi innamorare, fammi attaccare, come l’ultimo e il primo

Dicembre 31, 2020

Come mai in questo ultimo dell’anno, che ve lo dico a fare, tutto intorno cultura, politica e pop coesistono mentre ognuno di noi spera di entrare al di fuori della logica delle macchine. E anche io, quante volte in questo 2020 ho…

Lo streaming della cerimonia di premiazione del Nabokov 2020

Dicembre 30, 2020

Il 14 gennaio 2021 alle ore 19 presso il Teatro Comunale di Novoli, nel cuore del Salento in provincia di Lecce, sarà trasmessa sulla pagina Facebook della Focara la diretta streaming della cerimonia di premiazione del Premio letterario Nabokov 2020. Il direttore…

Esigenze e risultati, soprattutto fuori dalla tv

Dicembre 29, 2020

Il capitalismo sta ancora nello sfruttamento della persona sulla persona, nello sfruttamento di una classe sull’altra. E come se non bastasse la letteratura non diventa solo l’ombra del potere, quello marcio e quello che riduce a solitudine anche il più tenero degli…

“Sembra una guerra… Eppure la vera vita avanza…” di Yuleisy Cruz Lezcano

Dicembre 24, 2020

Sembra una guerra, perché si perde come se lo fosse.Nei tempi di incertezza, si rivela il vero volto delle persone.I politici più combattivi sono, spesso, i primi a fuggire dalle proprie responsabilità quando le cose non vanno. Altri, invece, che fino allora…

La cerimonia di premiazione della XV° edizione del Premio Nabokov 2020

Dicembre 20, 2020

Il 14 gennaio 2021, presso il Teatro Comunale di Novoli, nel cuore del Salento in provincia di Lecce, sarà trasmessa la diretta streaming della cerimonia di premiazione del Premio letterario Nabokov 2020. L’edizione andrà in onda sui canali social a causa delle…

Il viaggio in una terra per restare, su “L’arte di correre” di Murakami

Dicembre 20, 2020

Anche nell’atto di farsi la barba c’è una filosofia, così Murakami cita Maugham in prefazione a “L’arte di correre” un giorno di agosto del 2008. Un libro autobiografico cominciato nell’estate del 2005 e finito nell’autunno del 2008. Ho condiviso questo libro di…

I finalisti della sezione edita del Premio Nabokov 2020

Dicembre 20, 2020

Narrativa: Mario Eleno,“Tabaccheria”, Morlacchi editore; Dario Neron, “Franco Toro”, Castelvecchi editore; Roberto Van Heugten, “La casa sul meteorite”, Homo scrivens editore; Carlo Bravetti, “Caos senza disordine”, Aracne editrice; David Donna, “L’ascoltatore”, WritersEditor; Antonio Puccio, “L’incantesimo del Gesto e L’Alchimia del Respiro”, Amazon;…

I finalisti della XV edizione del Premio Nabokov 2020

Dicembre 14, 2020

PREMIO NABOKOV LIBRARY – SEZIONE EDITI Narrativa: Mario Eleno,“Tabaccheria”, Morlacchi editore; Dario Neron, “Franco Toro”, Castelvecchi editore; Roberto Van Heugten, “La casa sul meteorite”, Homo scrivens editore; Carlo Bravetti, “Caos senza disordine”, Aracne editrice; David Donna, “L’ascoltatore”, WritersEditor; Antonio Puccio, “L’incatesimo del…

La verità su Mario Gramsci, eroe fascista per Casa Pound, ma in realtà la storia è un’altra

Dicembre 7, 2020

Massimo Lunardelli è autore del saggio che ricostruisce la vita di Mario Gramsci, il fratello di Antonio, intorno al quale per decenni è stata costruita una narrazione distorta, falsa. Con Lunardelli abbiamo parlato del libro. Mario Gramsci è il fratello di Antonio…

Follow by Email
Instagram