“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos)
Settembre 21, 2023“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“Studiando la storia di Manson rimasi sorpreso dal fatto di non riscontrare molti atti di violenza: rapina a mano armata a tredici anni, stupro a diciassette, percosse alla moglie a venti. Tutto qua.” “Helter Skelter” V. Bugliosi – C. Gentry. Ebbene sì,…
“Pan” di Federico Audisio Di Somma (SEM), menzione speciale per la narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“- Ad Achille che è il più anziano, la scelta delle armi –– Insulti.- Disse Achille.– Insulti? –– Insulti, se è patta a fiatate e se è ancora patta a vino e salsicce. –– Ci sto – disse Ettore “. Stefano Benni,…
La mano nell’ombra C’è una mano nell’ombra priva di clemenza espulsa dall’impero delle carezze non conosce il mestiere per costruire vicinanze o preghiere. Questa mano irrompe con un battito mortale, i suoi movimenti sporcano le onde del corpo aggredito. Fa a brandelli…
“Il bello, la musica e il potere”, è il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù e pubblicato nel Luglio 2023. Il libro, che sarà presentato ad Arezzo il prossimo 5 ottobre, è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, nella quale funzionalità e logiche commerciali sembrano aver definitivamente soppiantato la Bellezza. Molteplici i temi affrontati dai due autori: la minaccia dell’intelligenza artificiale, il dispotismo dei mezzi di informazione, il degrado estetico delle nuove espressioni musicali, il ruolo della tecnologia nel processo creativo.
Ragazzi, oggi un libro diverso per i miei standard di lettura: Boy, di Roald Dhal.Conoscerete certamente l’autore, famoso nel mondo per grandi classici per ragazzi del calibro di Matilda o La fabbrica di cioccolato.Ebbene, questa è la sua autobiografia, dalla nascita fino…
“Barriere” di Donatella Renda, finalista per la sezione di narrativa inedita. Dieci storie, dieci barriere. Una catena di ferro che chiude una porta, una decisione che non si può prendere, una distanza che non si può colmare. Un pregiudizio, una malattia, un…
“Ci sono uomini di questo tipo, uomini apparentemente sani, ma che adescano ragazze, a volte bambini, per uccidere.”Agatha Christie, “C’è un cadavere in biblioteca”. Miss Marple è sempre stata superiore, nel mio cuore, a Monsieur Poirot.In un paesino della campagna inglese una…
Per la terza volta incontro Oliver Twist.È stato uno dei libri che ho amato di più durante la mia adolescenza, quello che mi ha fatto innamorare di Dickens.Lo sapevi che quasi tutti i libri di Charles Dickens sono stati pubblicati ad episodi?E…