Il poema d’acqua di Gianpaolo Mastropasqua: tra angeli, dei, purezze estinte e la luna

Maggio 27, 2019

Più o meno da quando impariamo a contare e leggere riusciamo a percepire che esiste un teatro insito nelle arti, da adulti ci rendiamo poi conto che il teatro della poesia può togliere il sonno. Rispetto a questo possiamo comunemente ipotizzare che…

“Gli eroi son tutti giovani e belli” a cura di Luisa De Benedetti, librierecensioni.com

Maggio 17, 2019

“Gli eroi son tutti giovani e belli” di Francesca Giannone è un romanzo il cui tema fondamentale è la volontà del riscatto e della giustizia sociale che fonda le sue radici nell’infanzia del protagonista, Edoardo, un uomo che ricerca il superamento del…

Geografie e presenze: quando si riesce a scrivere il senso della vita

Maggio 7, 2019

Nei viaggi si è sempre pronti a partire poche volte a tornare. Parlo chiaramente dei viaggi belli, in cui ti senti coinvolta ad una mappatura di senso, come quasi ad avere il privilegio di leggere una geografia anche interiore. Sopratutto se questa…

Isabel Allende: “Sarò sempre straniera, là e qua o qui e là”, di Yuleisy Cruz Lezcano

Maggio 6, 2019

Quando Isabel Allende è arrivata in California, si esprimeva in un inglese modesto. Con sforzo e un po’ di fortuna riusciva a ordinare da mangiare in un ristorante (quante cose in comune trovo fra lei e me nella mia storia di immigrata)…Lei…

Follow by Email
Instagram