Non tengo solo degli archivi, lì c’è anche la mia vita, come nella mia sciarpa

Gennaio 31, 2021

Quello che a volte faccio non è solo mantenere degli archivi. Laddove posso sembrare in alcuni video creaturale e massiccia, la posta in gioco è sempre, trasparentemente, come degli effetti di contenuto spirituale in un dispositivo dell’industria culturale. Data questa necessità antropologica…

Porto i miei figli in Svizzera con carte, fiori e fogli

Gennaio 27, 2021

Nabokov parla spesso della Svizzera a cominciare da «Intransigenze», alla domanda «Lei è vissuto per vent’anni in Russia, per vent’anni nell’Europa occidentale e per vent’anni in America. Ma nel 1960, dopo il successo di Lolita, si è trasferito in Francia e in…

Dalla mia bocca e dalle mie labbra ogni natale tutti i racconti e anche le critiche (socio-culturali)

Gennaio 19, 2021

Siccome anche oggi mi sento imperdonabile ho deciso di parlare di alcuni racconti di Nabokov per la felicità di tutti i gatti o le gatte o presunti e presunte tali, che vogliono occuparsi di questo autore con la metà della passione che…

utopie e Caproni: ne parla un amico a Ginevra

Gennaio 15, 2021

Sulla letteratura circostante ne abbiamo sentite e dette, così come sulle capre, su Caprera, insomma il senso comune descrive e ha descritto bene l’estensione di possibilità di significato suggerite dal termine, «Caproni». Ieri rileggevo «Lezioni di letteratura» di Nabokov, le riflessioni sull’ultimo…

Follow by Email
Instagram