Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…

Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…
Fino al 30 luglio acquistando un libro qualsiasi dal catalogo di Tralerighe libri (sul sito https://www.tralerighelibri.com/bookstore) si riceveranno in regalo due libri gialli e noir. Basta un libro e scrivere al momento dell’ordine nella sezione AGGIUNGI UNA NOTA: “Libri omaggio”. Le spese…
Premiazione sabato 16 luglio a Barga (Lucca) ore 16. Giuria – Garfagnana in Giallo Barga Noir 2022. I finalisti della Selezione della giuria. Mauro Caneschi – La chimera di Vasari – Arkadia Fabrizio Carcano – I delitti dello zodiaco – Mursia Andrea…
Quando partirono nel luglio del 1944 da Rio de Janeiro diretti in Italia con il trasporto truppe americano “Gen. Mann”, molti dei soldati brasiliani non avevano mai visto il mare. Partirono senza armi e con uniformi e scarpe che presto vennero sostituite…
Il Premio Nabokov al Salone Internazionale del libro di Torino 2022 Domenica 22 maggio alle ore 13 al Salone Internazionale del libro di Torino presso lo Spazio Dialoghi (stand P28-Q27 Padiglione 3) si terrà un incontro letterario a cura del Premio Nabokov. Andrea…
Tralerighe della storia: il Novecento nel 2022, segni e cicatrici Tralerighe libri editore in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea “Carlo Gabrielli Rosi” e l’Associazione Toscana Volontari della Libertà, organizza un convegno dedicato al Novecento e a quanto ancora il…
Quando partirono, nel luglio del 1944, da Rio de Janeiro con il trasporto truppe americano “General Mann”, molti dei soldati brasiliani non avevano mai visto il mare. Partirono senza armi e con uniformi e scarpe che presto vennero sostituite perché inadatte a…
Lucca torna al Premio Strega con Paolo Buchignani autore del libro “L’orma che passi perduti” e l’editore Andrea Giannasi, candidati dagli Amici della Domenica. L’ultima volta per un lucchese era stata nel 1974 quando a vincere il prestigioso Premio fu Guglielmo Petroni…