Mario Ragionieri presenta la sua ultima novità editoriale: “Il suicidio di un regime 25 luglio 1943″

Mario Ragionieri presenta la sua ultima novità editoriale: “Il suicidio di un regime 25 luglio 1943″

Maggio 11, 2023

Mario Ragionieri con il suo ultimo saggio storico intitolato “Il suicidio di un regime – 25 luglio 1943” pone l’attenzione sui fatti accaduti tra la notte del 24 e 25 luglio del ’43, durante la quale si consumò l’ultimo atto del Partito Nazionale Fascista e venne segnato il destino del suo fondatore, il Duce: Benito Mussolini.

“Le aspirazioni mortali o dei crimini d’autore”, il nuovo romanzo dell’autore Marco Ponzi

“Le aspirazioni mortali o dei crimini d’autore”, il nuovo romanzo dell’autore Marco Ponzi

Aprile 1, 2023

L’autore Marco Ponzi torna dai suoi lettori con un nuovo e imperdibile romanzo giallo dalle tinte noir: “Le aspirazioni mortali o dei crimini d’autore”, titolo che contiene due giochi di parole tutti da scoprire. 

La poco avvenente Magda Ruffini è una giovane donna, laureata in lettere, e il suo sogno più grande è diventare una scrittrice di successo. La sua determinazione la porta a lavorare per un grosso gruppo editoriale con mansioni di correttrice di bozze e scarsissima soddisfazione, oltre che di responsabile di un torneo letterario indetto dalla stessa casa editrice il cui premio è la pubblicazione del romanzo in gara.

“Nembutal”, il nuovo romanzo di Antonio Giugliano

“Nembutal”, il nuovo romanzo di Antonio Giugliano

Marzo 30, 2023

“Nembutal” è questo il titolo dell’ultimo lavoro editoriale scritto dall’autore Antonio Giugliano ed editato da Cento Autori. Nembutal è un viaggio onirico nella vita di un uomo astuto e intelligente, che si ritroverà tra oscuri personaggi e situazioni che accarezzano lo strano. Tra un passato che si manifesta in forme diverse e un mistero che alla fine si svelerà, ma non del tutto. Il romanzo è ambientato tra la città di Gog e dei suoi dintorni. Il protagonista è un uomo, Antonio Galiero che viene incaricato da Nico Trezza di contattare un hacker che sia capace di violare i sistemi di sicurezza di un importante multinazionale: la SuperES

Il procuratore muore. L’avvincente romanzo di Luisa Valenzuela

Il procuratore muore. L’avvincente romanzo di Luisa Valenzuela

Marzo 24, 2023

l Procuratore muore, romanzo scritto da Luisa Valenzuela, giornalista e scrittrice molto nota in Argentina, allude a un episodio di cronaca che la scrittrice non cita direttamente, ma che è di dominio pubblico e che ha sconvolto il Paese: il presunto suicidio di Alberto Nisman, celebre oppositore di Cristina Fernández de Kirchner, attuale presidentessa, accusata di aver coperto il coinvolgimento dell’Iran nell’attentato contro un centro ebraico a Buenos Aires nel 1994.

<strong>Vuoto” il nuovo romanzo di Ilaria Palomba tra i libri presentati al “Premio Strega 2023</strong>

Vuoto” il nuovo romanzo di Ilaria Palomba tra i libri presentati al “Premio Strega 2023

Marzo 4, 2023

Premiato l’impegno dunque di Alessio Rega, capitano di una nave, quella del Gruppo Editoriale Les Flaneurs, che sta navigando in acque sempre più lontane. A cominciare dai due romanzi selezionati per il premio più prestigioso d’Italia, di cui uno – doppia soddisfazione – di un’autrice pugliese, Ilaria Palomba. Il suo Vuoto è stato presentato al comitato direttivo dalla docente Maria Cristina Donnarumma. Nella sua motivazione leggiamo, tra le altre belle parole spese a favore del romanzo: «Emblematico è sicuramente il titolo del tormentato e durissimo romanzo di Ilaria Palomba “Vuoto” perché è il vuoto il filo conduttore di tutte le vicende vissute dalla protagonista

«La mia unica vita, la mia vita unica» di Cristina Pisanu: una storia di resilienza oltre i limiti fisici e psicologici

«La mia unica vita, la mia vita unica» di Cristina Pisanu: una storia di resilienza oltre i limiti fisici e psicologici

Febbraio 11, 2023

Cristina Pisanu è un’hair stylist di successo a Thiesi in provincia di Sassari dove è nata e gestisce un salone “Oro y plata” da più di 20 anni. Instancabile lavoratrice e inguaribile ottimista, instaura con le clienti un rapporto speciale, caratterizzato da stima e attenzione. Improvvisamente il 18 novembre del 2018, la sua vita cambia irrimediabilmente: si sente male, con dolori lancinanti simili a una colica renale, si reca in ospedale e lì inizia il suo calvario.

<strong>«L’inizio della notte»: il nuovo avvincente romanzo di Damiano Leone che si interroga sulla sopravvivenza dell’umanità in un futuro apocalittico</strong>

«L’inizio della notte»: il nuovo avvincente romanzo di Damiano Leone che si interroga sulla sopravvivenza dell’umanità in un futuro apocalittico

Febbraio 2, 2023

Damiano Leone pubblica “L’inizio della notte”: un romanzo distopico e “utopico” che narra di scenari apocalittici futuri, che vedono l’umanità ridotta a una minoranza, decimata dai cambiamenti climatici, dalle calamità naturali, dalle scarsità di risorse e dalle ondate di pandemie. Ambientato nella prima parte del terzo millennio, nel testo si racconta del progetto della Genetic Project, una multinazionale farmaceutica con sede a New York, che si prefigge di immettere sul mercato un elisir di lunga vita, in grado di triplicare la durata della vita umana.

“Le risate del mondo”, il romanzo storico di Arturo Bernava

“Le risate del mondo”, il romanzo storico di Arturo Bernava

Gennaio 4, 2023

“Le risate del mondo” segna il ritorno di Arturo Bernava alla letteratura: un romanzo corale, costituito da tanti coloriti personaggi che insieme intessono un’avvincente storia, ambientata a Chieti e provincia, durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1943. La trama prende avvio dal mancato matrimonio di Italia Michelli, presunta vedova di guerra, con Alfonso Pierantozzi, di classe sociale superiore e con legami nel partito fascista, per opposizione del prete, Don Michele detto “Tiscrocco”. Ignoti sono i motivi, che spingono il cosiddetto parroco “bolscevico” a rifiutare di celebrare questa unione, tanto agognata dalla madre di Italia, Benemerita Carrisi, a caccia di un buon partito per scacciare la fame. Di sollievo è invece la reazione della mancata sposina, che ancora sognava di rivedere suo marito Ottavio, disperso nella campagna di Russia. 

“Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra, di Gabriele Lanci

“Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra, di Gabriele Lanci

Dicembre 12, 2022

“Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo di narrativa contemporanea, le cui vicende narrative sono costruite facendo riferimento a eventi politici che hanno riguardato fatti politici e sociali dell’Ucraina negli ultimi dieci anni.

<strong>Guido Domingo pubblica il suo primo romanzo: “Nemmeno una virgola”, un inno alla vita a dispetto dell’età</strong>

Guido Domingo pubblica il suo primo romanzo: “Nemmeno una virgola”, un inno alla vita a dispetto dell’età

Dicembre 2, 2022

Essere “vecchi” in un mondo gerontofobico, che relega l’anziano a un ruolo marginale, inerme, in attesa dell’ultima ora di vita. Ed è proprio a questa mentalità dilagante che questo romanzo breve – “Nemmeno una virgola” – si oppone, regalando nuova speranza e colore alle vite ingrigite degli anziani soli. L’autore Guido Domingo, un biologo dalla penna raffinata, racconta una realtà suggestiva e poetica, che trae spunto da un fatto di cronaca: la storia di una pensionata che ritrova un tesoretto di vecchie lire, cambiando così il corso della sua vita. Con uno stile semplice e delicato, che rivela l’estrema sensibilità dell’autore, Domingo affronta tematiche ad alto impatto emotivo, senza mai scadere nel patetico. La “Vecchia” è la protagonista: una donna sopravvissuta per trent’anni al marito alpino e coltivatore, che si ritrova sola, dopo una vita attiva, tra concerti, musei e una laurea in lettere.

Follow by Email
Instagram