Chiara Ricci, Marco Angelini e Mirko Giuseppe Boncaldo vincono il Contropremio Carver 2024

Aprile 13, 2025

Si è svolta a Lucca la giornata dedicata al Contropremio Carver 2024 al termine della quale sono state consegnate le targhe Milton. Andrea Giannasi ha intervistato gli autori finalisti provenienti da tutta Italia e non solo: una scrittrice ha raggiunto Lucca da…

Il 12 aprile il Contropremio Carver a Lucca

Aprile 3, 2025

Contropremio Carver 2024: i finalisti della ventiduesima edizione Scrivere non è cosa facile. Ma ancora più difficile è leggere. E i motivi sono molti. Come quando prima di tuffarti dentro ad un romanzo devi passare tra prefazioni, introduzioni, note, avvertenze, saluti. A…

Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz

Gennaio 27, 2025

Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli mercoledì 29 gennaio incontreranno gli studenti lucchesi raccontando la storia di Morci, Tina e di una scacchiera Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz Emanuela Da…

Piero Dorfles e Franco Forte ospiti del festival letterario Tra le righe di Barga 2023

Piero Dorfles e Franco Forte ospiti del festival letterario Tra le righe di Barga 2023

Giugno 23, 2023

Festival Tralerighe di Barga. La 16^ edizione con Piero Dorfles e Franco Forte Saranno Piero Dorfles, Franco Forte e le autrici del giallo e del noir, gli ospiti della sedicesima edizione del festival Tralerighe di Barga 2023. Dal 13 al 15 luglio…

Befane e befanate in prosa e poesia. Il saggio di Carla Sodini e i testi in Toscana nei secoli XVI-XX

Befane e befanate in prosa e poesia. Il saggio di Carla Sodini e i testi in Toscana nei secoli XVI-XX

Gennaio 13, 2023

Carla Sodini, docente dell’Università di Firenze, ricostruisce, attraverso i testi originali la storia delle befanate in Toscana negli ultimi quattro secoli. Il saggio è un studio, introdotto da Alessandro Bedini, che raccoglie usi popolari, manifestazioni folkloriche, studi scientifici a partire dalla “Befanata”…

Il programma del Terracina Book festival con Piero Dorfles, Pietro Ichino, Andrea Giannasi e Massimo Lerose

Il programma del Terracina Book festival con Piero Dorfles, Pietro Ichino, Andrea Giannasi e Massimo Lerose

Agosto 22, 2022

TBF 2022 Il programma del Terracina Book festival a cura di Massimo Lerose e Andrea Giannasi. VENERDÌ 2 SETTEMBRE Ore 17.30 SISTEMA BIBLIOTECARIO SUD PONTINO – ASS. ARS ET VIS “DANTE 700”. Ore 18,15 LA LINGUA TERRACINESE: MARIA EMILIA MARI “Per casa…

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Luglio 25, 2022

Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…

Libri in regalo fino al 30 luglio

Luglio 6, 2022

Fino al 30 luglio acquistando un libro qualsiasi dal catalogo di Tralerighe libri (sul sito https://www.tralerighelibri.com/bookstore) si riceveranno in regalo due libri gialli e noir. Basta un libro e scrivere al momento dell’ordine nella sezione AGGIUNGI UNA NOTA: “Libri omaggio”. Le spese…

Follow by Email
Instagram