Tag: #saggistica
La rosa dei finalisti di saggistica edita
Gennaio 5, 2024Comunichiamo la seconda rosa dei finalisti, saggistica edita e menzione speciale per la saggistica. “CON LA RABBIA AGLI OCCHI. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano” di FABRIZIO FOGLIATO (Bietti editore) “L’ULTIMA IDEOLOGIA. Breve storia della rivoluzione digitale” di Gabriele Balbi (Laterza) “LE…
I finalisti della sezione di saggistica inedita del Premio Nabokov 2023
Gennaio 4, 2024Comunichiamo la prima rosa dei finalisti della sezione di saggistica inedita del PREMIO NABOKOV 2023. “LA SALA D’ASPETTO. LA COMICITÀ È UN AFFARE TERRIBILMENTE SERIO. UN APPROCCIO LEGGERO ALLA CONOSCENZA DELL’ARTE DEL CINEMA COMICO” di Marco Fimiani “PROPRIO A TE L’IMPERATORE HA…
“Arriverà la primavera” di Stefania Ferrari
Ottobre 4, 2023“Arriverà la primavera” di Stefania Ferrari, finalista per la narrativa inedita al Premio Nabokov 2022
“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos)
Settembre 21, 2023“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi autori del saggio “Il bello, la musica e il potere”
Settembre 14, 2023“Il bello, la musica e il potere”, è il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù e pubblicato nel Luglio 2023. Il libro, che sarà presentato ad Arezzo il prossimo 5 ottobre, è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, nella quale funzionalità e logiche commerciali sembrano aver definitivamente soppiantato la Bellezza. Molteplici i temi affrontati dai due autori: la minaccia dell’intelligenza artificiale, il dispotismo dei mezzi di informazione, il degrado estetico delle nuove espressioni musicali, il ruolo della tecnologia nel processo creativo.
“Barriere” di Donatella Renda
Settembre 11, 2023“Barriere” di Donatella Renda, finalista per la sezione di narrativa inedita. Dieci storie, dieci barriere. Una catena di ferro che chiude una porta, una decisione che non si può prendere, una distanza che non si può colmare. Un pregiudizio, una malattia, un…
“Malavuci” di Antonella Perrotta
Settembre 6, 2023“Malavuci” di Antonella Perrotta finalista per la sezione di narrativa edita per il Premio Nabokov 2022. www.premionabokov.com