Festival letterario Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019: il programma

Novembre 13, 2019

Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019XI edizione Dal 28 novembre al primo dicembre 2019 si svolgerà l’undicesima edizione del Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del…

Contropremio Carver: i prefinalisti dell’edizione del concorso letterario 2019

Contropremio Carver: i prefinalisti dell’edizione del concorso letterario 2019

Settembre 13, 2019

Contropremio Carver: le prime note della giuria Il Carver arrivato alla diciassettesima edizione presenta le prime note di lettura della giuria coordinata da Andrea Giannasi.Sono ventidue, divisi tra narrativa, poesia e saggistica, i libri che si contenderanno le cinquine del premio letterario….

Ancora dieci giorni per partecipare al Garfagnana in Giallo Barga Noir

Ancora dieci giorni per partecipare al Garfagnana in Giallo Barga Noir

Settembre 5, 2019

Garfagnana in Giallo Barga Noir 2019 Undicesima edizione del premio letterario dedicato al noir e al giallo Prospektiva e Tralerighe libri bandiscono l’undicesima edizione del Premio Letterario “Garfagnana in Giallo Barga Noir 2019”  che si terrà dal 28 novembre all’1 dicembre 2019…

“Gli eroi son tutti giovani e belli” a cura di Luisa De Benedetti, librierecensioni.com

Maggio 17, 2019

“Gli eroi son tutti giovani e belli” di Francesca Giannone è un romanzo il cui tema fondamentale è la volontà del riscatto e della giustizia sociale che fonda le sue radici nell’infanzia del protagonista, Edoardo, un uomo che ricerca il superamento del…

I vincitori del Premio Nabokov – 2018

Aprile 9, 2019

Sono Davide Grittani con il romanzo “La rampicante”, Antonella Fimiani con il saggio “Donna della parola. Etty Hillesum e la scrittura che dà origine al mondo” e Gianpaolo G. Mastropasqua con la raccolta di poesie “Viaggio salvatico” i vincitori della tredicesima edizione…

Andrea Di Massimo in finale al Premio letterario Nabokov con il suo inedito “Data Transfer”

Aprile 1, 2019

Il romanzo inedito “Data Transfer” di Andrea Di Massimo è arrivato tra i finalisti del Premio Nabokov 2018. Il libro è testo ambientato in un futuro neppure tanto remoto. Anno 2073: nel mondo sviluppato un microchip impiantato nel cervello collega persone e…

Alberto Airoldi finalista al Premio Nabokov con il suo “Sugar Mountain”

Marzo 26, 2019

Un brusco risveglio da una vita di aperitivi, di cene gourmet tra amici e di buoni sentimenti, dovuto allo scoppio improvviso di una guerra mondiale. Il protagonista, Raffaele, ex militante di estrema sinistra ormai disimpegnato, viene svegliato dalla moglie Lena nel mezzo…

Follow by Email
Instagram