“LA RAGAZZA DEL ’99” di Anna Raviglione

“LA RAGAZZA DEL ’99” di Anna Raviglione

Marzo 25, 2024

“Nel pomeriggio, i rami degli enormi castagni del boschetto disegnavano figure geometriche delicate contro il cielo di ottobre. Autentiche opere d’arte tracciate dalle braccia del bosco, mentre la musica dei passerotti in sottofondo riempiva i timpani di canti cristallini. Nell’aria fluttuavano le…

LAPVONA

LAPVONA

Marzo 20, 2024

Lapvona, ovvero una storia di formazione sbagliata, grottesca, disturbante e deliziosamente simbolica.
Ambientata durante un’epoca astrattamente medievale in un villaggio fanatico, corrotto, turpe, su cui piombano la carestia e la siccità, causate o dalla collera di Dio o da un signore perverso e infantile. Ci sono tanti animali – e c’è chi parla con loro -, ci sono tanti agnelli nello specifico, un protagonista insopportabile, c’è la pestilenza e quindi i morti e i sopravvissuti che smettono quasi di essere umani e diventano demoni, cannibali. Ci sono appunto i simboli, c’è chi non parla, chi non vede.
Non è una lettura che consiglierei a scatola chiusa ma inaspettatamente mi ha tenuto incollato e mi ha lasciato addosso la sensazione di aver scoperto qualcosa ma, come i misteri della religione, non averne colto appieno il senso.
Le parti che ho sottolineato esulano o quasi dai dettagli morbosi e grotteschi, ma gli occhi sul piattino mi hanno rimandato eco di Santa Lucia, che come tutte le martiri e i santi fa paura perché si mostra straziata, sofferente, proprio come fa questo libro.

Follow by Email
Instagram