Un uomo e una donna, entrambi settantenni e vedovi, sono vicini di casa da sempre. Decidono di condividere quello che resta della loro vita. Il racconto tenero e coinvolgente di due persone che provano a mettere insieme due solitudini. Leggendo questo libro…
Autore: Davide Orlandi

Il tempo delle scelte. Lezioni di economia
Luglio 10, 2023 by Davide OrlandiL’UNIVERSITÀ DEI BARONI? È abbastanza divertente e triste al tempo stesso come la stampa si scaglia periodicamente contro i cosiddetti baroni universitari.Sono valutato dagli studenti. E se prendo un voto non ottimo su un qualsiasi aspetto della mia didattica, vengo subito richiamato…
Come non insegnare la filosofia
Luglio 7, 2023 by Davide OrlandiMassimo Mugnai ha pubblicato questo bel libro, che merita di essere letto e discusso.Non insegnare filosofia in modo prettamente storico nella scuola secondaria non significa non insegnare un po’ di storia della filosofia, non significa che la storia della filosofia non abbia…
Einstein And Religion: Physics and Theology
Luglio 4, 2023 by Davide OrlandiChecché ne dicano tanti idealisti di vario tipo, ogni tanto noi incappiamo nella realtà. Accade, cioè, che capiamo che qualcosa è come è. Ad esempio, quando ci accorgiamo che il nostro bambino è portatore di una grave malattia genetica, oppure quando il…
Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo
Luglio 1, 2023 by Davide OrlandiC’è una pagina straordinaria in questo aureo libretto, dove si spiega come i proprietari delle grandi case farmaceutiche, le quali si muovono nella ricerca seguendo i propri interessi, sono perlopiù i risparmiatori comuni, che investono i loro risparmi in azioni sicure. E…
Benedetto Croce. La scienza, la matematica
Giugno 28, 2023 by Davide OrlandiOgni tanto qualcuno prova a riproporre la visione crociana della scienza naturale come formulazione di pseudoconcetti sottolineando la vicinanza di questa nobile posizione all’epistemoligia scettica di Mach e Kuhn. Ammesso e non concesso che l’antirealismo di questi autori sia corretto, resta fra…
Il fantasma della libertà
Giugno 25, 2023 by Davide OrlandiÈ BEN NOTO CHE L’ITALIA È UN PAESE DILANIATO DAL NEOLIBERISMO….. Ma che cos’è il neoliberismo?Se per neoliberismo intendiamo quello definito da Foucault nelle sue famose lezioni al College de France, c’è poco da fare, il neoliberismo, in un mondo che giustamente…
Hotel Rwanda
Giugno 22, 2023 by Davide OrlandiIeri sera ho visto il film Hotel Rwanda ispirato a una storia vera di eroismo durante l’eccidio dei Tutsi da parte degli Hutu nel 1994. Film molto ben fatto anche se un po’ hollywoodiano. La storia purtroppo si ripete. Difficile trovare differenze…
La coscienza di Zeno
Giugno 19, 2023 by Davide OrlandiL’inettitudine è uno degli stati d’animo più tipici della specie umana.Ci si sente inetti da bambini, perché non si riescono a fare le cose che fanno gli adulti.Ci si sente inetti da adulti, perché non riusciamo a raggiungere i nostri modelli.Avere dei…
Il mondo incantato
Giugno 16, 2023 by Davide OrlandiUna delle violenze che andrebbe eliminata è quella del linguaggio maschilista.Se in un documento scriviamo “gli ingegneri e i medici”, per riferirci a persone che praticano quelle professioni, chi si identifica come donna si sentirà esclusa. E questo sfavorisce la possibilità che…