
SCRIABIN: Il “Nietzsche” del pianoforte
Maggio 25, 2023Alexander Scriabin (1872-1915) è stato uno dei principali pianisti e compositori russi del XX Secolo, insieme a Tchaikovsky, Prokofiev e Rachmaninov. Quest’ultimo è colui che lo influenza maggiormente, dal punto di vista dello stile, degli espedienti tecnici e degli accorgimenti interpretativi, che…
Corso di logica modale proposizionale
Maggio 24, 2023Da questo bellissimo libro di Giovanna Corsi ed Eugenio Orlandelli ho imparato che ci sono dei teoremi di impossibilità che dimostrano che alcune proprietà della relazione di accessibilità fra mondi, come l’irriflessività, l’antisimmetria e la convergenza, non possono essere espresse nel calcolo…
Progetto per una pace perpetua
Maggio 21, 2023Oggi le democrazie sono in crisi. I politici sono contestati ovunque dalla maggioranza dei cittadini. I giganti della rete sono molto più potenti degli stati nazionali. Ci sono emergenze planetarie come il climate change e le grandi migrazioni.Qual è la strada da…
“Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia” di Salvatore Trapani (Corsiero)
Maggio 19, 2023www.premionabokov.com 2° classificato per la sezione di saggistica edita al Premio Nabokov 2022 Con questo saggio dedicato ad alcuni celebri artisti deportati nei Lager nazisti e ad altri contemporanei – definiti empatici – Salvatore Trapani instrada la memoria della Shoah lungo nuove…
AUT-AUT
Maggio 18, 2023Il grande teologo protestante Kierkegaard in Aut-Aut diceva che la morale è ciò per cui si diventa ciò che si diventa.Con queste enigmatiche parole, probabilmente il filosofo danese si riferiva ai risultati del nostro impegno.Infatti noi diventiamo perché le cose accadono, ma…
“L’ultima diva” di Flaminia Marinaro (Fazi)
Maggio 16, 2023www.premionabokov.com 2° classificata per la narrativa edita. La biografia romanzata di Francesca Bertini, straordinaria diva del cinema muto. Dai primi, timidi passi in un teatro di Napoli durante la belle époque fino alla trionfante carriera che la portò a brillare sugli schermi…
The Concept of Presocratic Philosophy
Maggio 15, 2023Questo libro del grande filologo francese Andrè Laks, che assieme a Glen Most ha messo a punto la nuova edizione dei testi dei cosiddetti Presocratici, è bellissimo.Illustra le prime apparizioni antiche del termine Filosofia.1. Studio globale della natura. In un testo medico…