“PLACEBO”, poesia di Maria Calle Bajo, con traduzione e commento di Yuleisy Cruz Lezcano

Maggio 30, 2021

PLACEBO Causa ed effetto.Manifesto.Io ero lì quando l’ho incontrata. Ho accarezzato il suo male.Era la perdita della sua dedizione.Tutta troncata e spuntata. Causa e riflesso.Le ho mostrato i miei passi ben errati.Li decorò con smorfie.È venuta anche ad incontrarmi.Senza cercarci. Causa e…

“Resistencia”, poesia di Eduardo León, con traduzione e commento di Yuleisy Cruz Lezcano

Maggio 29, 2021

La poesia di Eduardo Enrique León Rodríguez, poeta ecuadoregno, è come un nucleo di emotività da dove parte un tormento fra il dubbio di lasciarsi andare e quello di incorrere in un viaggio fugace… dubbio che si risolve davanti al fascino di…

Tabaccheria (ovvero la regia dei suoi occhi): recensione di Riccardo Giosi.

Tabaccheria (ovvero la regia dei suoi occhi): recensione di Riccardo Giosi.

Aprile 19, 2021

Ho presente Napoli, rinchiusa nei miei ricordi di bambino quando con i miei genitori scendemmo da Roma dritti verso piazza del Plebiscito. Nella tasca comune, un invito per un matrimonio; nella mia un Gameboy Color, amico inseparabile di tutti i miei viaggi…

Maledetti scrittori di gialli e noir. Una calibro 9 è pronta per voi…

Febbraio 27, 2021

Garfagnana in Giallo Barga Noir 2021. La tredicesima edizione dedicata a Giorgio Scerbanenco È stato presentato il bando della tredicesima edizione del premio e festival letterario Garfagnana in Giallo 2021. Organizzato da Prospektiva e Tralerighe libri, il più grande festival noir italiano…

A Luca Quarin, Veronica Chiossi e Andrea Giansanti la XVIII edizione del Contropremio Carver

Febbraio 7, 2021

La diciottesima edizione del Contropremio Carver ha assegnato – dopo una diretta social – i premi del 2020. Andrea Giannasi, creatore del premio e direttore della giuria, ha presentato le “ragioni” della selezione per i titoli delle tre sezioni. “Storia, memoria, desiderio…

“Ekatomére. Racconti tra Decameron e pandemia”, l’antologia al tempo del Coronavirus

Febbraio 2, 2021

Il potere salvifico della scrittura, nel suo fluire di prosa, diventa terapia del tempo non solo per gli scrittori, ma anche per chi leggerà i loro racconti. di Paolo Miggiano Tricase. Ekatomére, dal greco “Ekato” (cento) e “Eméres” (giorni). Dopo il successo di…

Follow by Email
Instagram