Skip to content
  • Il Giornale letterario
  • Premi letterari
  • Libri, recensioni, novità
  • Archivio cartaceo
  • Candidatura
  • Facebook
  • Contatti
Il giornale letterario

Il giornale letterario

Recensioni e novità del panorama letterario

  • Il Giornale letterario
  • Premi letterari
  • Libri, recensioni, novità
  • Archivio cartaceo
  • Candidatura
  • Facebook
  • Contatti
Shadow
  • Libri, recensioni, novità

    Gruppentheorie und Quantenmechanik

    Maggio 26, 2023 by Davide Orlandi
  • giornale letterario / Libri, recensioni, novità

    “La distruzione dell’Abbazia di Montecassino […]” di Giuseppe.Montone.

    Maggio 26, 2023 by wp_1957106
  • Libri, recensioni, novità

    SCRIABIN: Il “Nietzsche” del pianoforte

    Maggio 25, 2023 by Stefano Chiesa
  • Libri, recensioni, novità

    Corso di logica modale proposizionale

    Maggio 24, 2023 by Davide Orlandi
  • giornale letterario / Libri, recensioni, novità / Premi letterari

    “Le guerre nella Bibbia” di Maria Teresa Rosi D’Antea

    Maggio 22, 2023 by wp_1957106
  • Libri, recensioni, novità

    Progetto per una pace perpetua

    Maggio 21, 2023 by Davide Orlandi
  • giornale letterario / Libri, recensioni, novità / Premi letterari

    “Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia” di Salvatore Trapani (Corsiero)

    Maggio 19, 2023 by wp_1957106
  • Libri, recensioni, novità

    AUT-AUT

    Maggio 18, 2023 by Davide Orlandi
  • giornale letterario / Libri, recensioni, novità / Premi letterari

    “L’ultima diva” di Flaminia Marinaro (Fazi)

    Maggio 16, 2023 by wp_1957106
  • Libri, recensioni, novità

    The Concept of Presocratic Philosophy

    Maggio 15, 2023 by Davide Orlandi

Premio giornalistico Arrigo Benedetti 2019

Posted on : Febbraio 21, 2019 By Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
Libri, recensioni, novità Premi letterari 

Sharing is caring!

0 shares
  • Share
  • Tweet

gabanelli borrometi barga-174

Premio giornalistico Arrigo Benedetti 2019: pubblicato il bando per partecipare

É stata indetta dall’amministrazione comunale di Barga la nona edizione del “Premio Giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga”. Il premio dedicato al grande giornalista lucchese fondatore dell’Espresso e dell’Europeo è stato istituito nel 2011. Alla prima edizione il Presidente della Repubblica destinò una medaglia quale suo premio di rappresentanza. Barga è la città che, per volere della famiglia Benedetti, ospita, nella Biblioteca Comunale “Fratelli Rosselli”, la biblioteca personale del giornalista. Negli anni il “Premio Benedetti”è stato assegnato a giornalisti affermati come Milena Gabanelli, Ferruccio De Bortoli, Massimo Bordin, Toni Capuozzo, Fabrizio Gatti, Paolo Ermini, Nello Ajello, Bruno Manfellotto. E a giovani che stanno affrontando il mestiere del cronista e del reporter con estremo rigore e competenza come Federica Angeli, Paolo Borrometi, Claudio Cordova, Michele Albanese e molti altri.
La cerimonia di premiazione della nona edizione si terrà a Barga sabato 13 aprile 2019 a partire dalle ore 11. Importante, come ogni anno, la sezione riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado della provincia di Lucca, che ha lo scopo di aiutare gli allievi nell’avvicinamento alle prove di esame di maturità con la traccia dedicata al giornalismo.
Il “Premio Benedetti” intende valorizzare dunque i migliori due elaborati, scritti nella forma dell’articolo di giornale e senza vincolo di argomento, realizzati dagli studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado della provincia di Lucca.
Il “Premio Arrigo Benedetti” è organizzato dal Comune di Barga, con la collaborazione della Provincia di Lucca e in collaborazione con la famiglia Benedetti.

Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi. News Reporter
In uscita il nuovo libro di Normanna Albertini
Il 30 marzo in Salento la finale del Premio letterario Nabokov

Articoli recenti

  • Gruppentheorie und Quantenmechanik
  • “La distruzione dell’Abbazia di Montecassino […]” di Giuseppe.Montone.
  • SCRIABIN: Il “Nietzsche” del pianoforte
  • Corso di logica modale proposizionale
  • “Le guerre nella Bibbia” di Maria Teresa Rosi D’Antea
Facebook Like us on facebook

Archivi

  • Maggio 2023 (24)
  • Aprile 2023 (31)
  • Marzo 2023 (26)
  • Febbraio 2023 (23)
  • Gennaio 2023 (27)
  • Dicembre 2022 (19)
  • Novembre 2022 (18)
  • Ottobre 2022 (19)
  • Settembre 2022 (33)
  • Agosto 2022 (19)
  • Luglio 2022 (23)
  • Giugno 2022 (16)
  • Maggio 2022 (7)
  • Aprile 2022 (9)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (14)
  • Dicembre 2021 (4)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (8)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (7)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (10)
  • Aprile 2020 (11)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (7)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (16)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (7)
  • Agosto 2019 (6)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (8)
  • Aprile 2019 (16)
  • Marzo 2019 (10)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (4)

Articoli recenti

  • Gruppentheorie und Quantenmechanik
  • “La distruzione dell’Abbazia di Montecassino […]” di Giuseppe.Montone.
  • SCRIABIN: Il “Nietzsche” del pianoforte
Febbraio 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »
Copyright © 2023 Il giornale letterario - Powered By WordPress
Designed & Developed by Sparkle Themes
0 shares
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram