
Vincitore del 1° Premio per la sezione della narrativa inedita del Premio Nabokov – Edizione 2025.
Il bando del premio www.premionabokov.com
La Storia – quella con la S maiuscola – è sempre nascosta in piena vista, ma per essere compresa ha bisogno di memoria, ricordo, confessione. Non sa parlare davvero senza qualcuno che sappia farsi testimonianza. Così, come dentro una capsula del tempo, un ponte fra generazioni sarà possibile proprio grazie alle tracce di una vicenda lontana, riscoperta ai giorni nostri nella cantina del condominio di Via Tembien.
Paolo Ricci è nato a Montecatini Terme in provincia di Pistoia da genitori murlesi, territorio della provincia di Siena con il quale ha sempre mantenuto forti legami. Si è laureato in Lettere all’Università di Firenze ed ha lavorato come funzionario nel settore pubblico. Ha pubblicato racconti autobiografici e diversi romanzi, tra cui La signora del calesse (Porto Seguro, 2021), I figli degli altri (Jolly Roger, 2023) e Dio ne guardi dai bisogni (2024). Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in numerosi premi letterari nazionali. Una selezione di racconti è uscita nel 2024 con il titolo Lune dritte. Con Il Condominio di Via Tembien ha vinto il Premio Nabokov 2025 e il Premio Grosseto “Amori sui generis”. www.tralerighelibri.com
