Sergio Distefano, “Il Grande esperimento – Sicilia 1943, i primi giorni dell’AMGOT…

Ottobre 24, 2025

Premio Nabokov – TRALERIGHELIBRI 2025 Sergio Distefano, in “Il Grande Esperimento”, ci accompagna in un viaggio storico che va oltre la semplice cronaca militare, immergendosi nei primi giorni dell’AMGOT in Sicilia nel 1943. Quello che colpisce non è solo la ricostruzione dettagliata…

Adriano Moruzzi, “JONA, IL PICCOLO ASTRONAUTA”, Vertigo Edizioni

Ottobre 23, 2025

Premio Nabokov Kids 2025 – Narrativa per l’infanzia “Jona il piccolo astronauta” di Adriano Moruzzi è una di quelle storie che ti entra dentro senza fare rumore, e ti rimane accanto come un ricordo caro. Non è solo un racconto di fantascienza…

Giorgia Mastropasqua, “Un canto al tempo che mi assolva” (Les Flâneurs Edizioni, 2025)

Giorgia Mastropasqua, “Un canto al tempo che mi assolva” (Les Flâneurs Edizioni, 2025)

Ottobre 23, 2025

Una madre si affaccia alla nuova
vita; un’anima antica percorre la
strada della rinascita: “Un canto al tempo che mi assolva” è, in
definitiva, la storia di un ritorno.
Attraverso un Bardo, un intermondo immaginoso, la voce narrante
torna a far visita ai suoi “luoghi
della durata” ma la mappe della
memoria sono molte e impetuose,
si sovrappongono, confondono il
sentiero, aprendo la strada al potere trasformativo della scrittura
sulla realtà.
Ogni riscrittura è una mappa parallela nell’unità del tempo sacro,
la poesia è la sua liturgia.
E se non tutti i percorsi sono edificanti, c’è una tensione alla pienezza dell’esperienza umana che
s’invera solo nel linguaggio poetico, sua completa assoluzione attraverso la partecipazione. Nessuno
è solo, niente si dilegua, l’assoluto
ha bisogno di un elemento che lo
assolva, sciogliendone i fili.

Luca Occhi, “IL MISTERO DEL CADAVERE SENZA TESTA”, Pelledoca Editore.

Ottobre 22, 2025

Premio Nabokov COOL GUYS – Narrativa per ragazzi “Il mistero del cadavere senza testa” mi ha sorpreso per quanto sia riuscito a mescolare con naturalezza due mondi così distanti: l’investigativo anglosassone e l’atmosfera popolaresca dell’Italia ottocentesca. La scelta di ambientare la storia…

Debora Calomino, “VISIONI TURISTICHE – Marketing, cultura e tendenze”

Ottobre 21, 2025

2° classificato per la sezione saggistica edita al Premio Nabokov 2025 Debora Calomino, con “Visioni Turistiche”, ci regala una serie di riflessioni personali e sentite su un settore spesso raccontato solo in modo tecnico. Quello che colpisce è la sua capacità di…

Francois Morlupi, “IL GIOCO DEGLI OPPOSTI”, Salani Editore, Premio Speciale Nabokov CRIME

Ottobre 20, 2025

François Morlupi ci consegna un giallo che è più un’indagine sull’anima che su un crimine. La storia si dipana tra l’Italia e la Bulgaria, ma il vero viaggio è dentro le psiche dei personaggi. A Sofia, un ispettore corrotto e burbero si…

Paola Iannelli, “Uno sguardo innocente”, Mursia Edizioni

Ottobre 18, 2025

3 °classificato al Premio Nabokov CRIME 2025 – Paola Iannelli, “Uno sguardo innocente”, Mursia Edizioni. In “Uno sguardo innocente”, Paola Iannelli costruisce un giallo di rara profondità, che affonda le radici nell’anima contraddittoria di Napoli. Non è solo l’indagine sulla morte del…

William Bavone, “Il morso del Varano”, Newton&Compton;

Ottobre 17, 2025

2° classificato al Nabokov Crime 2025 Questo romanzo scava nell’anima ferita di chi indaga, tra ombre familiari e silenzi che pesano più delle parole. William Bavone costruisce un thriller crudo e intenso, in cui l’ispettore Nico De Luca non è un eroe…

Follow by Email
Instagram