Hercules e “la forza del cuore”: Recensione film Disney

Hercules e “la forza del cuore”: Recensione film Disney

Agosto 14, 2022

Un capolavoro, nonostante molte inesattezze “storiche” e mitologiche (nomi di dei attribuiti in modo errato). La voce “fuori campo” della scena iniziale assolve all’importante funzione di prologo. Si vedono diverse statue greche di illustri eroi del mondo mitologico, e vengono invocate le…

“La bella e la bestia” e l’inganno delle apparenze: Recensione critica

“La bella e la bestia” e l’inganno delle apparenze: Recensione critica

Agosto 12, 2022

Parafrasando quello che viene detto nell’Introduzione del cartone “Disney”… Una musica perturbante, in tonalità minore, fa da sottofondo all’apparizione di un castello illuminato da una luce non del tutto rasserenante. La voce fuori campo inizia la narrazione affermando: “Tanto tempo fa, in…

INTERVISTA A MARCELLA FORANNA: mezzosoprano, cantante jazz e attrice

INTERVISTA A MARCELLA FORANNA: mezzosoprano, cantante jazz e attrice

Agosto 5, 2022

– Come giustifichi, in seno alla tua arte, la coesistenza tra più generi musicali? Parecchi anni fa, era più difficile connettere diversi generi musicali. In seguito, ho compreso che è una grande ricchezza. La parte interpretativa, per chi canta o recita, ha…

INTERVISTA A ROBERTO CARACCI, LETTERATO E FILOSOFO: Il romanzo “Le crepe del Paradiso”

INTERVISTA A ROBERTO CARACCI, LETTERATO E FILOSOFO: Il romanzo “Le crepe del Paradiso”

Agosto 1, 2022

Parlaci del tuo ultimo romanzo, “Le crepe del Paradiso”. Quando e in quali circostanze ti è venuta in mente l’idea di concepire questo scritto? La mia opera letteraria è legata a particolari tematiche esistenziali: vita, tempo, essere, fine e senso. Dopo circa una…

INTERVISTA A MIRIAM DI PASQUALE BAUMANN: la musica tra Brasile ed Europa

INTERVISTA A MIRIAM DI PASQUALE BAUMANN: la musica tra Brasile ed Europa

Luglio 27, 2022

– Sei specialista del repertorio “colto” sudamericano e del ‘900 italiano. Come mai questa scelta? E’ stata una forza indefinibile, che mi ha portato in Brasile; fin da piccola ero attirata dal Brasile e non sapevo neanche dove fosse. Alla prima occasione in cui sono…

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino

Luglio 25, 2022

Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…

INTERVISTA A SERENA KLEMM: Il patrimonio musicale di Conrad Klemm

INTERVISTA A SERENA KLEMM: Il patrimonio musicale di Conrad Klemm

Luglio 25, 2022

– Parlaci della tua carriera pianistica, durante e dopo il Conservatorio: com’è avvenuto l’incontro con il tuo (allora) futuro marito, Conrad?   La passione per il pianoforte da bambina fu immediata, come un colpo di fulmine, appena il “verticale” arrivò in casa….

Follow by Email
Instagram