“BAGASC “di Alessandra Cotoloni (Armando Editore)
Aprile 27, 2024Online il nuovo bando: www.premionabokov.com
Online il nuovo bando: www.premionabokov.com
“E io scrivo,ostinatamente scrivo,sulla foschia dei vetri,sopra fogli invisibilidi libercoli eterni.”In queste parole, tratte dalla poesia che dà il titolo alla silloge “Il vagone bianco” di Anna Raviglione, ho scorto il senso ultimo, l’essenza più intima che genera la voglia di continuare…
“W Garibaldi” di Elena Martinelli (Tralerighelibri Edizioni), romanzo inedito finalista al Premio Nabokov, da oggi in libreria. Acquista Il bando della nuova edizione del Premio Nabokov è online
È recentemente scomparso a Milano, all’età di 82 anni, il Maestro Maurizio Pollini. Nel presente articolo, si tenterà di mostrare l’eccellenza assoluta, raggiunta in svariate sue registrazioni (sempre, con la “Deutsche Grammophon”). Bisogna precisare, anzitutto, che Pollini è nato e cresciuto in…
“Inferno” di Francesco Abate, finalista per la sezione di poesia edita al Premio Nabokov 2024. Online il nuovo bando: www.premionabokov.com
L’ESTRATTO Un amo cade in profondità con l’esca della speranza le persone tirano la lenza pescandosi da sole quel dolore si chiama disperazione. La vita è un cammino verso il vuoto il vuoto non è mai fuori ogni credente prega nel senso…
“Le lunghe ombre fredde”, l’ultimo romanzo di Eraldo Baldini, è un libro potente, forte, che ti stringe nella “morsa” della sua lettura fino all’ultima pagina. Non riesci a lasciarlo per tanto tempo sulla scrivania senza prenderlo in mano. I personaggi, non appena…
“Ho chiuso con te” edito da Guida porta la firma della scrittrice Emanuela Esposito Amato. Un romanzo coinvolgente che va a esplorare e ad affrontare i temi legati all’ambiente familiare e la ricerca della propria identità. Un libro che attrae e incuriosisce i lettori sin dalle prime pagine, un romanzo che va ad avvicinarsi anche al mondo del thriller e del giallo grazie alla tensione e al pathos che trasmette. L’ambientazione è quella di Caivano, una zona di Napoli vittima di degrado e di abbandono
L’appuntamento annuale veneziano del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el mundo ha raggiunto la sua XVIII edizione. Il Festival veneziano è legato al Festival dell’Avana, La rivista Isla Negra e Project Cultural del Sur e si svolge in contemporanea nel mese…
Nel 2024, il Colloquio Internazionale di Poesia e Filosofia, fondato e diretto dallo scrittore messicano Ulises Paniagua, giungerà alla sua quarta edizione. Con 15 paesi partecipanti e più di 100 ospiti, offrirà letture di poesie (in presenza e virtuale), musica, discorsi programmatici,…