Incontro con il poeta, scrittore e giornalista José Pulido, traduzioni di Yuleisy Cruz Lezcano

Aprile 15, 2024

L’ESTRATTO Un amo cade in profondità con l’esca della speranza le persone tirano la lenza pescandosi da sole quel dolore si chiama disperazione. La vita è un cammino verso il vuoto il vuoto non è mai fuori ogni credente prega nel senso…

“Ho chiuso con te” di Emanuela Esposito Amato: un romanzo che affronta i temi della famiglia

“Ho chiuso con te” di Emanuela Esposito Amato: un romanzo che affronta i temi della famiglia

Aprile 14, 2024

“Ho chiuso con te” edito da Guida porta la firma della scrittrice Emanuela Esposito Amato. Un romanzo coinvolgente che va a esplorare e ad affrontare i temi legati all’ambiente familiare e la ricerca della propria identità. Un libro che attrae e incuriosisce i lettori sin dalle prime pagine, un romanzo che va ad avvicinarsi anche al mondo del thriller e del giallo grazie alla tensione e al pathos che trasmette. L’ambientazione è quella di Caivano, una zona di Napoli vittima di degrado e di abbandono

Festival Internazionale di Poesia Palabra en el mundo a Venezia, Comunicato stampa

Aprile 13, 2024

L’appuntamento annuale veneziano del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el mundo ha raggiunto la sua XVIII edizione. Il Festival veneziano è legato al Festival dell’Avana, La rivista Isla Negra e Project Cultural del Sur e si svolge in contemporanea nel mese…

4° Colloquio Internazionale di Poesia e Filosofia in Messico, Comunicato stampa

Aprile 13, 2024

Nel 2024, il Colloquio Internazionale di Poesia e Filosofia, fondato e diretto dallo scrittore messicano Ulises Paniagua, giungerà alla sua quarta edizione. Con 15 paesi partecipanti e più di 100 ospiti, offrirà letture di poesie (in presenza e virtuale), musica, discorsi programmatici,…

RASHOMON E COSÌ È SE VI PARE

RASHOMON E COSÌ È SE VI PARE

Aprile 9, 2024

Hanno ragione Pirandello e Kurosawa. È proprio difficile stabilire come siano andate le cose nei fatti umani. Ognuno racconta la storia nel modo che più lo soddisfa, sia materialmente che emotivamente. Tuttavia, accettato il fatto che le storie vengono raccontate mediante un linguaggio umanamente comprensibile e quindi che sono storie per noi, resta il fatto che una versione obbiettiva dei fatti c’è sempre. È nostro difficile compito stabilire la storia vera. Essa ha valore morale, giuridico e medico. Morale, perché si capisce chi ha fatto cosa e con quali intenzioni. Giuridico, perché si individuano i crimini e i criminali. Medico, perché si comprende quale sia veramente la situazione di un paziente psichiatrico al di là di quello che raccontano lui, i suoi parenti e i suoi amici.

ANNA DAI CAPELLI ROSSI

ANNA DAI CAPELLI ROSSI

Aprile 6, 2024

“Anna dai capelli rossi” è un classico intramontabile, ma c’è di più di quello che sembra! Questo libro, famoso per la sua dolcezza, nasconde anche alcuni argomenti repressivi e sessisti tipici della sua epoca. Ma non preoccuparti, possiamo ancora apprezzarlo con un po’ di ironia e leggerezza!

Nel libro sono presenti alcuni argomenti che potrebbero urtare la sensibilità attuale, come ad esempio la visione tradizionale dei ruoli di genere, la discriminazione basata sull’aspetto fisico e la limitazione delle opportunità per le donne. Tuttavia, è importante considerare il contesto storico in cui è stato scritto il libro e apprezzarlo per la sua bellezza letteraria e il suo impatto culturale.

Notevoli, invece, i personaggi femminili forti e indipendenti che sfidano gli stereotipi di genere dell’epoca. Ecco alcuni esempi:

1. Anne Shirley: La protagonista stessa, Anne, è un personaggio vivace, intelligente e pieno di immaginazione. Nonostante le difficoltà che affronta nella sua vita, Anne dimostra una grande determinazione e una mente aperta. È una ragazza che cerca di realizzare i suoi sogni e di trovare il suo posto nel mondo.

2. Marilla Cuthbert: La tutrice di Anne, Marilla, è una donna forte e risoluta. È una figura materna per Anne e la guida nella sua crescita. Marilla è indipendente e gestisce la fattoria Green Gables da sola, dimostrando una grande forza e capacità di adattamento.

3. Diana Barry: L’amica intima di Anne, Diana, è un personaggio dolce e leale. Nonostante le aspettative sociali dell’epoca, Diana dimostra una grande amicizia e sostegno verso Anne. È una ragazza intelligente e determinata, che segue i suoi sogni e si impegna per raggiungere i suoi obiettivi.

Follow by Email
Instagram