“Un’altra notte ancora”, il nuovo libro di Domenico Cornacchia

“Un’altra notte ancora”, il nuovo libro di Domenico Cornacchia

Gennaio 30, 2024

“Un’altra notte ancora, Kilimangiaro Marangu Route” è l’ultimo libro di Domenico Cornacchia, edito da Edizioni Efesto, in distribuzione da Novembre 2023.

Il testo di Cornacchia nasce in seguito ad un viaggio in Tanzania. L’esperienza è così indimenticabile da suscitare nell’autore il desiderio di condividere le proprie emozioni. La Tanzania viene presentata nella sua ricchezza dei colori, nella gioia della sua gente che vive con l’essenziale, nella forza delle donne, instancabili lavoratrici, nelle immense distese di mais e riso. Elementi questi, che accompagnano il lettore in un viaggio emozionante, che parte dalla Tanzania cittadina per arrivare, rifugio dopo rifugio, fino alla vetta più alta del Kilimangiaro.

“Doble acento para un naufragio”, ultimo libro di Yuleisy Cruz Lezcano, recensione di Laura Altamura

Gennaio 27, 2024

“Doble acento para un naufragio”, ultimo libro edito della poetessa cubana Yuleisy Cruz Lezcano in lingua spagnolo-portoghese, è una raccolta di poesie pregna delle emozioni e dei turbamenti che attraversano l’esistenza di ciascuno di noi, una summa delle tappe di un sentiero…

I Finalisti della Sezione Narrativa Inedita, Sezione KIDS e COOL GUYS

Gennaio 24, 2024

È con orgoglio che concludiamo la fase di selezione, annunciando le opere straordinarie che hanno catturato la nostra attenzione per la loro creatività, originalità e capacità di trasportare i giovani lettori in mondi incantevoli. I finalisti di quest’anno rappresentano il meglio della…

“Il fiore di Farahnaz” il libro di Yaprak Oz, premiato nel 2019 come miglior giallo turco dell’anno

“Il fiore di Farahnaz” il libro di Yaprak Oz, premiato nel 2019 come miglior giallo turco dell’anno

Gennaio 24, 2024

Edizioni le Assassine nella collana “Oltreconfine”, tradotto da Nicola Verderame.

Siamo negli anni Settanta e la Turchia è scossa da profonde difficoltà economiche e sociali, tuttavia a Kilic, zona residenziale, dove vivono ingegneri e medici in servizio nel complesso minerario adiacente alla città di Zonguldak sulla costa del Mar Nero, la vita scorre tranquilla e spensierata, tra serate al cinema, partite a canasta, balli e cene.

I finalisti della sezione di narrativa edita del Premio Nabokov 2023

Gennaio 16, 2024

Siamo entusiasti di condividere con voi la notizia dei finalisti del Premio Letterario Nabokov per la Narrativa Edita del bando 2023. Una selezione di opere straordinarie che ha lasciato il comitato della giuria senza fiato, regalandoci emozioni e riflessioni indimenticabili. Narrativa edita…

I finalisti della sezione Nabokov Noir

Gennaio 11, 2024

Presentiamo i brillanti scrittori finalisti del Nabokov Noir di quest’anno, che hanno affascinato e appassionato la nostra giuria, tenendola col fiato sospeso pagina dopo pagina, dimostrando di essere maestri nel genere, regalando storie che vanno oltre il semplice intrattenimento. Hanno scavato nei…

La rosa dei finalisti di saggistica edita

Gennaio 5, 2024

Comunichiamo la seconda rosa dei finalisti, saggistica edita e menzione speciale per la saggistica. “CON LA RABBIA AGLI OCCHI. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano” di FABRIZIO FOGLIATO (Bietti editore) “L’ULTIMA IDEOLOGIA. Breve storia della rivoluzione digitale” di Gabriele Balbi (Laterza) “LE…

Follow by Email
Instagram